Gli incentivi permettono di fare investimenti sul software, macchinari e attrezzature quasi azzerando i costi sostenuti.
FONDO CENTRALE DI GARANZIA CON FOCUS SUGLI INVESTIMENTI PER L’INDUSTRIA 4.0
Industria 4.0 richiede soluzioni tecnologiche per:
- ottimizzare i processi produttivi;
- supportare i processi di automazione industriale;
- favorire la collaborazione produttiva tra imprese attraverso tecniche avanzate di pianificazione distribuita, gestione integrata della logistica in rete e interoperabilità dei sistemi informativi.
INCENTIVI FISCALI E FINANZIARI:
- Super ammortamento del 250%: incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi attraverso una maggiorazione percentuale del costo fiscalmente riconosciuto dei beni medesimi.
- Credito di imposta per Ricerca& Sviluppo: le imprese che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo avranno la possibilità - per gli anni 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 - di ottenere un’agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta. (15.600 aziende lo hanno già utilizzato nel 2015)
- Nuova Sabatini – Beni Strumentali: è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo delle aziende e migliorare l’accesso al credito per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. (8.700 imprese hanno già utilizzato in precedenza questo strumento)
Per maggiori informazioni: www.sviluppoeconomico.gov.it
INCONTRA GLI ESPERTI
Concorda un incontro presso la tua azienda, il primo audit è gratuito.
Per ulteriori informazioni: Consulenza & Risorse - www.consulenzaerisorse.it
Fonti: sito del Mise, e Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti.